Round Robin e Rally Robin (Squadre per parlare)

Round Robin e Rally Robin“Gli studenti a turno rispondono oralmente. Nel Round Robin, i turni sono all’interno dei piccolo gruppi. Nel Rally Robin, il lavoro è in coppie dove ciascuno a turno esprime la sua idea.”

Kagan (2009)

Obiettivi

  • Costruzione di conoscenze
  • Elaborazione di informazioni
  • Sviluppo di abilità sociali
  • Sviluppo di abilità di pensiero

Procedura

La differenza tra il Round Robin e il Rally Robin è che nella prima struttura si lavora in piccolo gruppo, mentre nella seconda il confronto avviene nelle coppie.

  1. Il conduttore pone un problema su cui ci sono risposte o soluzioni varie e dà del tempo individuale per pensare.
  2. I componenti della squadra a turno dicono la loro opinione. L’insegnante può dare del tempo o meno a ciascun intervento dentro al gruppo (allora diventa Round Robin a tempo).
  3. A rotazione il testimone della parola passa al componente successivo che avrà la possibilità di esprimersi.
  4. Si fanno parecchi giri chiedendo alle persone di arricchire il loro pensiero grazie all’intervento precedente del compagno.

Applicazioni del Round Robin e Rally Robin

Costruzione della squadra

Il Round Robin è probabilmente una delle tecniche cooperative più conosciute per la costruzione della squadra. Permette agli studenti di conoscersi.
Argomenti suggeriti includono la famiglia dello studente (una giornata nella vita o una borsa “io” dove gli allievi possono mettere qualcosa che rappresenti un aspetto di loro stessi, da condividere poi nel round robin.

Area disciplinare

  • Matematica: gli studenti a turno propongono combinazioni per calcolare il cambio (ad esempio, 50 e può essere 5 banconote da 10 €, ma anche 10 banconote da 5 € o altre alternative). In questo esempio gli studenti discutono per creare una soluzione.
  • Scienze: discutere i passi di un esperimento.
  • Studi sociali: discutere in modo approfondito una figura storica.
  • Italiano: discutere gli elementi di una storia.

 

Articolo precedente
L’approccio cooperative nei processi di partecipazione e di cittadinanza attiva – II Parte
Articolo successivo
Curricolo verticale d’istituto. Realtà o utopia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Formazione