Stress al lavoro: conoscerlo per gestirlo

DESTINATARI

Insegnanti di ogni ordine e grado.

AMBITI

Metodologie e attività laboratoriali

Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Poiché lo stress è una risposta a stimoli esterni a cui ci adattiamo, sembra evidente che un insegnante sia quasi inevitabilmente portato a stressarsi. Gli stimoli potenzialmente stressanti sono davvero molti: classi difficili da gestire, perdita di immagine e di stima da parte delle famiglie, richieste sempre nuove a livello metodologico – didattico, “analfabetismo” rispetto ai nuovi linguaggi della comunicazione (blog, wiki, social network, learning objects), alunni violenti e allo sbando.

Ma quanto lo stimolo esterno DEVE condizionarci? Quanto le nostre emozioni sono solo una risposta automatica e quanto invece possono essere modificate? Come proteggerci da situazioni difficili?

In questo corso approfondiremo fonti ed effetti dello stress e come gestirlo con alcune abitudini utili ad accrescere la resilienza personale.

Inoltre, ci focalizzeremo sui meccanismi psicologici collegati allo stress con lo scopo di favorire la capacità di riconoscerli e modificarli, per accrescere il grado di libertà possibile nel rispondere all’esterno.

Verranno proposte alcune tecniche operative di cambiamento personale finalizzate a salvaguardare il proprio stato di benessere psicofisico.

PROGRAMMA 

1°: Definizione ed eziologia dello stress lavoro correlato

2° I fattori di sviluppo e mantenimento dello stress sul posto di lavoro: il lavoro

3° I fattori di sviluppo e mantenimento dello stress sul posto di lavoro: la vita non lavorativa

4° Passato, presente e futuro nella relazione con sé stessi

5° L’insegnante e le sue comunicazioni

6° Strategie di coping e resilienza

 

Contenuti e tempistica sono adattabili in base alle esigenze del committente

FINALITA’ E OBIETTIVI 

Il corso permette di conoscere la problematica dello stress lavoro correlato attraverso una sua definizione ed una ricerca dei fattori che lo provocano per poter riconoscere eventuali elementi predittori.

In gruppo si intende prendere in carico ed elaborare una consapevolezza circa la dimensione emozionale e relazionale della professione docente per avere strumenti di monitoraggio del proprio funzionamento emotivo. 

Inoltre, si vuole costruire rete sociale per imparare comportamenti di fronteggiamento.

Obiettivi specifici:

  • Approfondire informazioni sul tema
  • Individuare i meccanismi interni che favoriscono l’attivazione ed il mantenimento di situazioni stressanti
  • Favorire una riflessione individuale sul proprio stile di gestione dello stress
  • Conoscere alcune tecniche di cambiamento personale

MODALITÀ DI LAVORO

La modalità di lavoro è teorico-pratica e implica il coinvolgimento diretto delle persone che partecipano al training. I partecipanti avranno a loro disposizione del materiale individuale o di gruppo sul quale lavorare e riflettere durante le sessioni di lavoro del programma e del materiale di lettura per l’approfondimento e lo studio personale.

Al termine del percorso di formazione è possibile inserire facoltativamente una attività di supervisione.

Modalità di acquisto per la scuola

In unica tranche al termine dello svolgimento dei corsi, con bonifico bancario a 60 gg df fm (data fattura, fine mese).

Per i corsi in modalità blended o in autofruizione, che richiedono l’accesso alla piattaforma online, la scuola dovrà compilare e fornire a Scintille.it srl un elenco Excel comprendente Nome/Cognome/Indirizzo mail/Scuola/Codice meccanografico/Ordine scuola di ogni insegnante, secondo un modello che verrà fornito al momento della conferma dell’acquisto. Tutti i dati dei docenti, raccolti dalla scuola nel suddetto modello verranno utilizzati esclusivamente al fine di poter erogare il servizio e trattati ai sensi dell’attuale normativa sui dati personali, e non saranno in alcun caso ceduti a soggetti terzi per finalità che non siano quelle relative all’erogazione del servizio stesso. La scuola dovrà nominare Scintille.it srl responsabile del trattamento tramite la propria procedura.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Modulo richiesta corsi on line per le scuole

Desidero ricevere un’offerta per un corso on line per il mio istituto come di seguito specificato


    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Regione

    Seleziona l'argomento

    Metodologie didattiche attive partecipative (Cooperative Learning, Tecniche di discussione, Peer Tutoring)
    Didattica digitale (Flipped Classroom, Gamification e Escape Room)
    Pratica Guidata - accompagnamento all'applicazione delle strategie in classe
    Gestione della classe (strategie accoglienza, clima di classe, circle time, giochi cooperativi, stili di insegnamento)
    Competenze trasversali studenti (insegnamento abilità sociali, life skills, motivazione, creatività)
    Gestione relazioni tra pari (comunicazione con colleghi e genitori, gestione dei conflitti)
    Didattica per competenze (Progettare per competenze, Rubriche di valutazione, Prestazioni autentiche, Curricolo verticale, Didattica metacognitiva)
    Didattica inclusiva (gestione BES, stili cognitivi e di apprendimento, comportamenti oppositivi, NAI)
    Benessere docenti (gestione dello stress lavoro correlato, prevenzione del burnout, mindfulness)
    Educazione civica alla cittadinanza (Agenda 2030 per la sostenibilità; prevenire e gestire il bullismo)
    Didattica delle discipline
    Certificazione linguistica
    Orientamento scolastico e professionale
    Sistema integrato 0-6: strategie per la scuola dell’infanzia

    Luogo di Lavoro

    Ordine Scolastico a cui è rivolto il corso

    Chi finanzierebbe il corso?