
DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado
Ambiti
Cittadinanza attiva e legalita’
Il senso di comunità può favorire il benessere di insegnanti e studenti attraverso il miglioramento della relazione educativa?
Pensiamo si possa rispondere affermativamente a questo quesito e questo percorso ne vuole essere la prova. Partendo da una prospettiva teorica di psicologia di comunità, metteremo in evidenza come le relazioni interpersonali e sociali siano un aspetto centrale nella definizione del benessere dell’insegnante, soprattutto quando si permette al soggetto di avere un ruolo attivo nel costruire il proprio contesto di vita.
Essere integrati nella comunità scolastica e sentirsi parte attiva in essa, perciò, rappresentano le premesse “necessarie” affinché le prassi scolastiche si orientino verso un clima di reciprocità, collaborazione e mutuo supporto e possano favorire l’instaurarsi di relazioni educative promotrici di crescita, apprendimento e benessere per ciascuno dei suoi attori.
PROGRAMMA E PUNTI TEMATICI
Benessere e Comunità di pratica: introduzione
• Il benessere nella prospettiva individuale (studenti e docenti)
• Il benessere nella prospettiva relazionale e organizzativa
• L’idea di comunità
• La scuola come comunità
Costruiamo comunità a scuola
• Il ruolo degli insegnanti nel costruire comunità
• Costruzione del gruppo di auto – mutuo aiuto
• Problem solving condiviso
• Riflessione per il miglioramento personale
Benessere e Comunità di Pratica attraverso le relazioni: feedback
• Feedback: elementi di valutazione formativa
• Riflessioni conclusive per il miglioramento personale e collettivo in merito a coesione, contatto, cura, coerenza, connessioni
• Strategie di reciprocità e comprensione intersoggettiva
Contenuti e tempistica possono essere adattati alle esigenze della committenza.
OBIETTIVI
Il corso prevede di promuovere l’empowerment dell’insegnante stimolando la consapevolezza dei partecipanti attorno alle relazioni interpersonali tra docenti e con gli studenti per promuovere un clima di reciprocità, collaborazione e mutuo supporto.
Pur sperimentando modalità didattiche attuabili in classe, il corso privilegerà la comprensione e la riflessione rispetto all’azione, nella convinzione che un’azione efficace nasce dalla capacità di osservare e riconoscere ciò che accade dentro e fuori di noi, al fine di sostenere un agire efficace, autentico e concreto.
Obiettivi specifici del percorso sono:
- promuovere un clima di lavoro e di gruppo inclusivo
- favorire un’azione didattica e relazionale attenta e consapevole
- focalizzare il ruolo dell’insegnante nelle dinamiche inclusive
- favorire la consapevolezza del proprio stile comunicativo
- stimolare un uso consapevole del linguaggio verbale e non verbale
- sostenere abilità ed atteggiamenti utili per l’insegnante
MODALITÀ DI LAVORO
La modalità di lavoro è teorico-pratica e implica il coinvolgimento diretto delle persone che partecipano al training. I partecipanti avranno a loro disposizione del materiale individuale o di gruppo sul quale lavorare e riflettere durante le sessioni di lavoro del programma e del materiale di lettura per l’approfondimento e lo studio personale.
Al termine del percorso di formazione è possibile inserire facoltativamente una attività di supervisione.
Modalità di acquisto per la scuola
In unica tranche al termine dello svolgimento dei corsi, con bonifico bancario a 60 gg df fm (data fattura, fine mese).
Per i corsi in modalità blended o in autofruizione, che richiedono l’accesso alla piattaforma online, la scuola dovrà compilare e fornire a Scintille.it srl un elenco Excel comprendente Nome/Cognome/Indirizzo mail/Scuola/Codice meccanografico/Ordine scuola di ogni insegnante, secondo un modello che verrà fornito al momento della conferma dell’acquisto. Tutti i dati dei docenti, raccolti dalla scuola nel suddetto modello verranno utilizzati esclusivamente al fine di poter erogare il servizio e trattati ai sensi dell’attuale normativa sui dati personali, e non saranno in alcun caso ceduti a soggetti terzi per finalità che non siano quelle relative all’erogazione del servizio stesso. La scuola dovrà nominare Scintille.it srl responsabile del trattamento tramite la propria procedura.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Modulo richiesta corsi on line per le scuole
Desidero ricevere un’offerta per un corso on line per il mio istituto come di seguito specificato