
DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado
AMBITI
Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Classi difficili da gestire, perdita di immagine e di stima da parte delle famiglie, richieste sempre nuove a livello metodologico – didattico, “analfabetismo” rispetto ai nuovi linguaggi della comunicazione (blog, wiki, social network, learning objects), alunni violenti e allo sbando…. La professione docente è sempre più in crisi, così come sempre più forte è la consapevolezza dell’esigenza di un cambiamento.
Chi svolge professioni di aiuto è a grande rischio di “bruciarsi”, di esaurire le proprie riserve energetiche e trovarsi a provare sintomi quali esaurimento emozionale, depersonalizzazione, ridotte capacità professionali, sintomi di malessere fisico.
In questo corso approfondiremo fonti ed effetti dello stress e approfondiremo la sindrome da burnout, per capire come affrontare situazioni difficili e sviluppare abitudine protettive di sé e del contesto lavorativo.
PROGRAMMA
- L’INSEGNANTE E I SUOI CONFLITTI:
- Definizione ed eziologia del burnout
- Definire il burnout e imparare a riconoscerlo
- Il contratto di cambiamento
- L’INSEGNANTE E LE SUE COMUNICAZIONI: si fa presto a dire ascolto
- L’INSEGNANTE E LA SUA CLASSE: principi di dinamica di gruppo.
OBIETTIVI
Il corso permette di conoscere la problematica del Burnout attraverso una sua definizione ed una ricerca dei fattori che lo provocano per poter riconoscere eventuali elementi predittori.
In gruppo si intende prendere in carico ed elaborare una consapevolezza circa la dimensione emozionale e relazionale della professione docente per avere strumenti di monitoraggio del proprio funzionamento emotivo.
Inoltre si vuole costruire rete sociale per imparare comportamenti di fronteggiamento.
MODALITÀ DI LAVORO
La modalità di lavoro è teorico-pratica e implica il coinvolgimento diretto delle persone che partecipano al training. I partecipanti avranno a loro disposizione del materiale individuale o di gruppo sul quale lavorare e riflettere durante le sessioni di lavoro del programma e del materiale di lettura per l’approfondimento e lo studio personale.
Modalità di acquisto per la scuola
In unica tranche al termine dello svolgimento dei corsi, con bonifico bancario a 60 gg df fm (data fattura, fine mese).
Per i corsi in modalità blended o in autofruizione, che richiedono l’accesso alla piattaforma online, la scuola dovrà compilare e fornire a Scintille.it srl un elenco Excel comprendente Nome/Cognome/Indirizzo mail/Scuola/Codice meccanografico/Ordine scuola di ogni insegnante, secondo un modello che verrà fornito al momento della conferma dell’acquisto. Tutti i dati dei docenti, raccolti dalla scuola nel suddetto modello verranno utilizzati esclusivamente al fine di poter erogare il servizio e trattati ai sensi dell’attuale normativa sui dati personali, e non saranno in alcun caso ceduti a soggetti terzi per finalità che non siano quelle relative all’erogazione del servizio stesso. La scuola dovrà nominare Scintille.it srl responsabile del trattamento tramite la propria procedura.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Modulo richiesta corsi on line per le scuole
Desidero ricevere un’offerta per un corso on line per il mio istituto come di seguito specificato