Webinar

Filtri
Resetta
Resetta
Resetta
Cooperative Learning e metodologie didattiche attiveInclusioneVideocorsi

Videocorso: Strategie per l’Inclusione Scolastica

85,40

Cooperative Learning e metodologie didattiche attiveCooperative learning e metodologie didattiche attiveVideocorsi

Metodologie didattiche attive e partecipative – videocorso

85,40

Cooperative Learning e metodologie didattiche attiveGestione della classeWebinar

Lavoro di gruppo in classe: strategie e tecniche

73,20

alt-like-stress
Benessere insegnanteWebinar

Il lato positivo dello stress

73,20

Cooperative Learning e metodologie didattiche attiveProdotti editoriali

Cooperative Learning: istruzioni per l’uso

13,90

Gestione della classeWebinar

Strategie organizzative per la gestione della classe

40,00

Cooperative Learning e metodologie didattiche attiveWebinar

SOS EDUCATIVO – Consulenza pedagogica individuale

132,00

Formazione Linguistica CertificataLearning

TOEIC® Official Learning & Preparation Course (TOLPC)

Mod. 2 – Intermediate

267,18

I corsi che stai seguendo

Avvia il corso

I segreti del cooperative learning

Il corso nasce da anni di esperienza di Scintille.it nella formazione sulle metodologie didattiche partecipative e si fonda sulla convinzione, suffragata da centinaia di ricerche, che fare lavorare le persone in piccoli gruppi:
- favorisce il loro apprendimento,
- li rende socialmente competenti e quindi cittadini attivi
- migliora il loro benessere nelle relazioni sociali e persino la loro salute mentale

Avvia il corso

Metodologie didattiche attive e partecipative

Videocorso introduttivo sulle metodologie attive partecipative che pongono al centro del momento formativo coloro che apprendono. I Metodi Attivi sono basati sulla partecipazione, sono estremamente flessibili e personalizzabili, rappresentano una strategia molto funzionale per interventi didattici in presenza di difficoltà d’apprendimento, scarsa motivazione o problemi di socializzazione.

Avvia il corso

Strategie per l’Inclusione Scolastica

Videocorso introduttivo sulle metodologie attive partecipative che pongono al centro del momento formativo coloro che apprendono. I Metodi Attivi sono basati sulla partecipazione, sono estremamente flessibili e personalizzabili, rappresentano una strategia molto funzionale per interventi didattici in presenza di difficoltà d’apprendimento, scarsa motivazione o problemi di socializzazione.