Cooperative Learning e metodologie didattiche attive, Inclusione, Videocorsi

Videocorso: Strategie per l’Inclusione Scolastica

Descrizione

In un mondo sempre più diversificato e complesso, l’inclusione scolastica è un tema cruciale per ogni educatore. Questo videocorso è stato progettato per fornire agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e agli educatori gli strumenti pratici e le conoscenze necessarie per creare un ambiente di apprendimento realmente inclusivo. Attraverso una serie di moduli interattivi, esplorerai le migliori pratiche e strategie per favorire la partecipazione attiva di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità o background.

  • Durata: circa 7 ore per la visualizzazione dei video e la consultazione dei materiali didattici e del test di apprendimento.
  • Formato: online, accessibile da qualsiasi dispositivo
  • Certificato: certificazione di partecipazione inclusa al completamento del corso. Il corso è accreditato MIM e presente sulla Piattaforma Sofia, quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.

Cosa imparerai

  • Il significato dell’inclusione scolastica: comprendere i principi fondamentali dell’inclusione e il loro impatto sulla vita degli studenti.
  • Strategie di gestione della classe inclusiva: tecniche pratiche per gestire una classe eterogenea, promuovendo il rispetto e la collaborazione tra gli studenti.
  • Comunicazione consapevole: sviluppare competenze comunicative per interagire efficacemente con tutti gli studenti e i loro genitori.
  • Apprendimento cooperativo: metodi per incoraggiare il lavoro di gruppo e la collaborazione tra studenti di diverse abilità.
  • Integrazione di studenti con bisogni speciali: approcci specifici per supportare gli studenti con disabilità o difficoltà di apprendimento.
  • Creazione di un ambiente inclusivo: progettare spazi e attività che favoriscano l’inclusione e il benessere di tutti gli studenti.

Perché iscriversi a questo corso

  • Formazione pratica e applicabile: ogni modulo è progettato per fornire suggerimenti e strumenti che puoi applicare immediatamente nella tua classe.
  • Esperti del settore: il corso è tenuto da professionisti con anni di esperienza nel campo dell’educazione inclusiva.
  • Accesso flessibile: segui il corso al tuo ritmo, da casa o dalla scuola, con la possibilità di rivedere i contenuti quando vuoi.

Chi dovrebbe partecipare

  • Insegnanti di scuola primaria e secondaria
  • Dirigenti scolastici
  • Educatori e tutor
  • Consulenti scolastici
  • Studenti di scienze della formazione, pedagogia e psicologia

Dettagli Tecnici

  • Modalità di accesso: online, con registrazione. Il corso è disponibile su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli docenti iscritti
  • Requisiti: connessione internet e dispositivo (PC, tablet, smartphone)
  • Materiale didattico incluso: slide, esercitazioni pratiche, letture di approfondimento

Prezzo e promozioni

Prezzo: € 70,00 IVA esente se sei un insegnante (85,40 € con iva)

Offerta speciale: sconto del 20% per iscrizioni multiple dello stesso istituto/associazione

Pagamento sicuro: pagabile con Paypal, Carta del Docente e bonifico bancario

Garanzia di Soddisfazione

Se per qualsiasi motivo il corso non soddisfa le tue aspettative, offriamo una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto.

Come Iscriverti

Clicca sul pulsante **”Iscriviti Ora“** per accedere al corso e iniziare il tuo percorso verso una scuola più inclusiva.

Domande Frequenti (FAQ)

Hai accesso al corso per un anno intero dalla data di iscrizione, permettendoti di completarlo al tuo ritmo.

Sì, al completamento del corso riceverai un certificato di partecipazione che potrai scaricare dal sito e aggiungere al tuo curriculum.

Sì, puoi accedere al corso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, inclusi computer, tablet e smartphone.

Assolutamente. Potrai contattarci via mail e ricevere supporto dai formatori.

Recensioni dei partecipanti

Gli argomenti trattati (inclusione e gestione della classe) rispecchiano la realtà delle nostre scuole. quindi ritengo sia stato molto utile l’approfondimento di tali argomenti. Affronta problematiche pratiche e che si incontrano quotidianamente.

Anna R., insegnante di scuola secondaria di primo grado

 

La relatrice è risultata chiara nell’esposizione, con un’attenzione sia all’aspetto teorico sia a quello pratico, con la possibilità di mettere subito in pratica le competenze acquisite.

Marco L., insegnante di scuola secondaria di secondo grado

 

La competenza della formatrice, la sua capacità di fare esempi concreti, la formula breve del corso che permette di essere seguito agevolmente senza un grosso carico di impegno, e pure fornisce molti spunti di riflessione.

Silvia G., insegnante di scuola primaria

Acquista

85,40

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe anche interessarti

Spesso acquistati insieme