Tecnica di apprendimento cooperativo sviluppata da Spencer Kagan, favorisce l’interazione simultanea e il coinvolgimento attivo di tutti.
La realizzazione di una sessione di lavoro con questa struttura incide positivamente sul clima socio-affettivo del gruppo.
Abilità sociali coinvolte
- Accettare l’altro/ accettare la “casualità” degli abbinamenti
- Superare le barriere interpersonali
- Sviluppare curiosità nell’incontro con l’altro
Procedura
- L’insegnante mette una musica di sottofondo
- Gli studenti camminano in una piazza
- L’insegnante indica una categoria sulla base della quale le persone si devono silenziosamente disporre in fila: “In fila per data di nascita, per mese di nascita, per colore degli occhi, per colore della pelle, per nazionalità, per colore dei capelli, per numero d’anni di conoscenza del Cooperative”
- Quando il gruppo si è messo in fila il primo della fila conduce il gruppo a danzare o passeggiare a ritmo di musica, fino a quando viene annunciato il successivo raggruppamento.
CORSO CONSIGLIATO
Accoglienza: Spunti e modalità operative
Il focus del webinar è sulla gestione del momento di Accoglienza, inteso come occasione di conoscenza e condivisione per le classi prime di ogni ordine e grado, ed anche dei momenti di avvio del nuovo anno scolastico con la definizione di regole di convivenza comune.