Sistema sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosseto: una modalità cooperativa, sistemica, sostenibile ed innovativa per lo sviluppo delle competenze nei sistemi scolastici

E’ possibile trasformare in direzione più sostenibile la quotidianità di un intero quartiere, partendo dalla trasformazione del modo di vivere gli spazi scolastici e di quelli ad essi direttamente collegati?
Come coinvolgere nel processo di trasformazione Dirigenti Scolastici, Insegnanti (di materie e discipline diverse), Personale ATA, Studenti e loro Famiglie?

Quale può essere la strategia più efficace per includere nel processo Amministratori pubblici (Provinciali e Comunali) ed imprese private, senza prevaricazioni, in una logica “vincente – vincente”?
E’ possibile realizzare un progetto complesso con i soli finanziamenti derivanti dal Risparmio Energetico e dalla Vendita dei Rifiuti?
Ed infine quale può essere in tutto ciò il ruolo della metodologia di insegnamento/apprendimento che il docente sceglie per coniugare l’argomento del proprio riflettere con la modalità relazionale con cui gestisce i rapporti tra gli studenti.
Può l’Apprendimento Cooperativo rappresentare un modo efficace per l’insegnamento/apprendimento di nozioni, contenuti e modelli di pensiero afferenti alle materie scolastiche, ed anche per la realizzazione di attività pratiche che permettano sviluppo delle competenze ed esperienza dell’ alternanza scuola lavoro?

Alcune risposte a queste domande provengono da un progetto attivato presso la Cittadella dello Studente della Città di Grosseto, in cui formatori di Scintille.it hanno supervisionato e progettato interventi, assemblee o incontri affinché fossero realizzati tramite l’utilizzo di strutture ed attività cooperative.
Il Progetto è stato presentato dagli autori a Scarborough in occasione della Conferenza Internazionale IASCE (International Association for the Study of Co-operation in Education): The transformative Power of Co-Operation il 6 luglio 2013.

Il Progetto Sistema Sostenibilità alla Cittadella dello Studente di Grosseto, attivato nell’anno scolastico 2011-2012, (a settembre sarà al suo terzo anno di vita) ha come finalità lo sviluppo delle competenze per la “diffusione e la messa in atto di una cultura della sostenibilità”. Ciò viene realizzato mediante la sperimentazione di un sistema di azioni – virtuoso e autogestito – all’interno di un microcosmo costituito dalle Scuole secondarie di secondo grado gravitanti nell’area della Cittadella degli Studi in Grosseto (circa 4.000 studenti).

In questa esperienza l’approccio cooperativo ha avuto il ruolo di garantire la partecipazione attiva e la motivazione degli attori del processo stesso, fossero essi studenti, insegnanti o amministratori pubblici, attraverso le sue caratteristiche principali (interdipendenza positiva, responsabilità individuale e di gruppo, revisione del lavoro, interazione promozionale e sviluppo delle abilità sociali).

Attraverso la realizzazione di azioni concrete, concertate e organizzate in un sistema che vede la collaborazione di tutte le componenti scolastiche, studenti, insegnanti, dirigenti, genitori e personale ATA, si è inteso promuovere un percorso virtuoso in grado di consolidarsi e stabilizzarsi nel tempo, con pratiche e azioni di riqualificazione condivise grazie ad interventi ideati, progettati e gestiti dagli stessi studenti in modo cooperativo.

Lo sviluppo delle competenze come è noto non si risolve nell’apprendimento di contenuti, ma richiede esercizio, pratica, esperienze formative fortemente collegate agli ambienti di vita.

Di particolare rilevanza, ai fini del successo dell’intervento educativo, è stato il partire dalle esperienze reali, dalla quotidianità dei gesti e dei comportamenti.

Dal punto di vista metodologico la strutturazione delle attività si è fondata sulla partecipazione e sulla creatività degli studenti, quale requisito primo e indispensabile. In seguito ad uno specifico lavoro di formazione realizzato in collaborazione con gli studenti, questi sono diventati gli attori principali del processo di acquisizione delle competenze e dell’organizzazione delle azioni di progetto, risultando in tal modo i promotori di un cambiamento centrato sulla capacità dei giovani di sviluppare una “formazione tra pari” con un approccio cooperativo.

Dal punto di vista sociologico ed economico il progetto Sistema Cittadella si è sviluppato secondo le indicazioni del modello della Tripla Elica, un approccio di lettura dei sistemi sociali che centra la propulsione dei processi di innovazione e di cambiamento sull’azione sinergica delle tre componenti della società: istruzione, mondo produttivo/impresa e governance.

La valenza della proposta del Progetto risiede nella messa a sistema di un metodo di lavoro inteso come base stabile per un modus operandi centrato sulla collaborazione del mondo della scuola con le Amministrazioni e il sistema produttivo del territorio, a partire dal ruolo attivo e centrale degli studenti.

Il Progetto prevede inoltre l’attivazione di convenzioni di Alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con Enti pubblici e con imprese private.

Le attività, proposte e sperimentate con gli Istituti della Cittadella dello Studente vengono condivise con altri Istituti della Provincia, attraverso la collaborazione con la Consulta Studentesca e con l’Ufficio Scolastico Territoriale.

Per rendere reiterabile l’esperienza, ci sembra opportuno elencare le azioni realizzate nel progetto:

  • Firma di un accordo di Rete tra i Dirigenti Scolastici di tutti gli Istituti Superiori Coinvolti;
  • Pulizia settimanale da parte di una classe a turno per ogni Istituto, dei prati dei giardini ed impianti sportivi entro i confini del quartiere scolastico: Cittadella degli studi di Grosseto (su cui convergono tutti gli Istituti Superiori della città);
  • Risparmio da parte dell’Amministrazione provinciale del budget destinato a queste pulizie e destinazione dello stesso all’acquisto di panchine in plastica riciclata;
  • Definizione del progetto tecnico di collocazione delle panchine da parte di una classe IV dell’istituto Geometri in Alternanza scuola lavoro con l’Ufficio tecnico provinciale;
  • Raccolta differenziata spinta, classe per classe, nei laboratori, nelle sale insegnanti, nelle segreterie;
  • Vendita diretta ad Aziende specializzate di alluminio carta e telefoni cellulari;
  • Realizzazione della Campagna comunicativa da parte di studenti del Liceo Scientifico e Istituto grafico in Alternanza Scuola Lavoro con esperti della Fondazione Sviluppo Sostenibile di Roma;
  • Realizzazione di un questionario on line da parte di due classi del Liceo Psicopedagogico e delle Scienze Sociali per realizzare un sondaggio tra tutti gli studenti circa il nuovo assetto urbanistico della Cittadella (piste ciclabili; panchine; verde pubblico, Parcheggi, accessibilità totale…);
  • Cura del Verde pubblico da parte dell’istituto Agrario, in Alternanza scuola lavoro con la ditta incaricata delle manutenzioni da parte della Provincia;
  • Realizzazione dei pasti (con attenzione ai prodotti locali e biologici per feste e manifestazioni legate al progetto) da parte di classi a rotazione dell’Istituto Alberghiero;
  • Sperimentazioni, da parte di un centro di ricerca interno all’Istituto Agrario, circa la compostabilità degli avanzi di polvere del caffè dei distributori automatici;
  • Realizzazione di elementi di arredo urbano (posacenere e rastrelliere per biciclette) da parte di classi dell’Istituto Tecnico, utilizzando vecchie strutture di banchi e arredo scolastico;
  • Accordo con ditta fornitrice di suppellettili in bioplastiche per la loro sostituzione nelle macchine automatiche distributrici di cibo e bevande;
  • Realizzazione di un rendering fotografico: “La cittadella che vorrei” da parte di una classe del Liceo Scientifico e dell’Istituto Geometri in Alternanza Scuola-Lavoro con l’Ufficio Tecnico Comunale
  • Corsi di Risparmio Energetico realizzati nelle classi gestiti da operatori del Circolo Legambiente locale;
  • Attivazione di un accordo Fifty Fifty con l’assessorato al Bilancio della Provincia: il risparmio energetico in bolletta derivante dall’attenzione all’uso dell’energia elettrica, dell’acqua e dei riscaldamenti, viene restituito per metà all’Istituto che ha realizzato il risparmio e per metà viene inserito nel bilancio provinciale a sostegno delle Scuole per l’Anno scolastico successivo;
  • Realizzazione di un corto metraggio con studenti appartenenti a differenti Istituti;
  • Realizzazione della festa di fine anno con attenzione alla Sostenibilità all’interno della quale erano contemplati concerti organizzati dagli stessi studenti. In questa fase un formatore Scintille.it ha avuto la cura di organizzare in modo cooperativo il processo decisionale e la distribuzione dei ruoli e delle responsabilità;
  • Intervento Formativo rivolto ad insegnanti, personale ATA, studenti e genitori sui temi della Sostenibilità e delle buone pratiche italiane ed europee da parte di docenti del Laboratorio di Educazione Ambientale la Finoria (Gavorrano).

In definitiva con questo percorso ci siamo accorti che le sfide che l’umanità intera si trova a fronteggiare, dalla mitigazione del cambiamenti climatici all’uso di modelli di produzione e di consumo più sostenibili, dalla gestione sostenibile delle risorse naturali alla conservazione della biodiversità, dal miglioramento della qualità degli stili di vita alla lotta all’esclusione sociale ed alla povertà, possono essere affrontate con gli studenti nella quotidianità a piccoli passi trasformando così la montagna nei passi necessari a scalarla.

L’intervento verrà pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Co-operative Studies (JCS) – December 2013 (published by the UK Society for Co-operative Studies), nel numero speciale intitolato “The Transformational Power of Cooperation in Education” [Il potere trasformativo della Cooperazione in Educazione], curato da Maureen Breeze.

Il progetto è stato presentato a Trieste il 28 Giugno 2013 in occasione di MAPPE, Convegno di Comunicazione della Scienza organizzato da una partnership tra il Laboratorio Interdisciplinare per le Scienze Naturali e Umanistiche della SISSA, il Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell’Università di Ferrara e la Fondazione IDIS – Città della Scienza di Napoli.
Il 10 Ottobre 2013 infine sarà presentato sotto forma di Work Shop in occasione della 3 Giorni per la scuola Smart Education and Technology Days IX convention Nazionale del Mondo della scuola, presso la Città della Scienza di Napoli

Articolo precedente
Il problema di status e le aspettative di competenza: una sfida per gli insegnanti
Articolo successivo
Alzati e condividi (Stand up & share)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Formazione